Italy

CGU

TERMINI E CONDIZIONI D’USO

SCOPO
Gli attuali Termini e condizioni d’uso (TOU) sono stati aggiornati l’ultima volta il 1 settembre 2022.

Il loro scopo di queste TOU è di definire i termini e le condizioni alle quali la Società International Service – The Big Challenge (d’ora in poi chiamata « The Big Challenge ») mette il suo Sito a disposizione degli Utenti, nonché i termini e le condizioni alle quali il sito deve essere utilizzato dagli utenti.

L’accesso al sito è subordinato all’accordo e alla conformità con questi TOU. Gli utenti che desiderano accedere al sito devono prima di tutto leggere e accettare il TOU e aver accettato di rispettarli pienamente.

Nel caso in cui un Utente non desideri accettare in tutto o in parte questi TOU, gli viene chiesto di astenersi dall’utilizzare il Sito.

Agli utenti viene richiesto di leggere attentamente queste TOU.

DEFINIZIONI
Sito: il sito « The Big Challenge », tra cui austriaco (/ at), scandinavo (/ scandinavia), olandese (/ nl), belga (/ be), tedesco (/ de), spagnolo (/ es), polacco ( / pl), italiano (/ it) e college professionale (/ lyceespro), con tutti i servizi offerti come quelli definiti nell’articolo 3 di seguito, oltre alle corrispondenti applicazioni mobili;
Utente: tutte le persone, inclusi i membri, che navigano nel sito;
Membro: qualsiasi Utente autenticato sul sito tramite un nome utente, un indirizzo e-mail e una password;
Contenuto: tutte le informazioni (video, testo, fotografie, commenti, …) pubblicate da un utente sul sito.
DESCRIZIONE GENERALE DEL SITO
La società, The Big Challenge, propone, una volta all’anno, un concorso in lingua inglese chiamato « The Big Challenge » con premi assegnati a:

tutti gli studenti degli anni 6ème, 5ème, 4èmean e 3ème nelle scuole medie (« collèges ») situati in Francia;
tutti gli studenti hanno sede in Austria, Scandinavia, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Spagna, Polonia e Italia;
tutti gli studenti delle scuole professionali (« lycées professionnels ») situati in Francia.
Il sito è costituito da uno spazio pubblico e uno privato.

Lo spazio pubblico consente di accedere a diversi tipi di servizi, vale a dire:

un servizio che consente agli insegnanti e agli studenti dei suddetti stabilimenti di iscriversi all’ultimo concorso inglese « The Big Challenge »;
giochi e applicazioni (Sì nessun gioco, Verbo Ace, Quiz, Big Quiz) che consentono a qualsiasi Utente di allenarsi per il concorso e migliorare il proprio inglese;
un servizio di pubblicazioni (« Notizie ») che consente agli Utenti la possibilità di pubblicare, solo in inglese, diversi articoli e immagini dedicati a determinati temi, ogni pubblicazione può essere commentata da altri Utenti;
tre aree di contributo personale (« Commenti », « Foto », « Testimonianze ») in cui qualsiasi Utente può pubblicare commenti, fotografie e testimonianze relative al concorso;
altre aree con informazioni generali sulle regole del concorso, premi, segnalazioni di concorsi precedenti, domande frequenti, ecc.
Lo spazio privato è una parte del sito accessibile dopo l’autenticazione e richiede la creazione preventiva di un account personale, tramite un nome utente, un indirizzo e-mail e una password. Dà accesso ai seguenti servizi:

un servizio che consente agli studenti delle strutture precedentemente menzionate che hanno preso parte al concorso di visualizzare i loro risultati online;
un servizio che consente agli insegnanti di visualizzare online i risultati dei loro studenti;
un servizio che consente agli studenti delle strutture precedentemente menzionate che hanno preso parte al concorso di scaricare il certificato attestante la loro partecipazione al concorso e indicando il loro punteggio e classifica;
accedere ai loro punteggi precedenti, stabiliti quando l’utente ha giocato Sì No, Verbo Asso, Quiz e Big Quiz mentre era collegato al proprio account personale.

 

4 ACCESSO AL SITO

4.1 Accesso al sito

Il Sito e i servizi che offre sono accessibili gratuitamente a qualsiasi Utente con accesso a Internet. Tutti i costi sostenuti per l’accesso al Sito e ai suoi servizi, siano essi hardware, software o di accesso a Internet, sono esclusivamente a carico dell’Utente. Hanno la responsabilità esclusiva del corretto funzionamento delle apparecchiature informatiche e dell’accesso a Internet.

Per creare un account per accedere allo spazio privato, ogni Membro deve compilare i campi di informazioni obbligatorie che richiedono l’inserimento di un nome utente, un indirizzo e-mail e una password. Per attivare il proprio account, il Membro deve successivamente fare clic sul collegamento inviato da The Big Challenge dopo aver fornito le informazioni richieste.

La grande sfida raccomanda ai membri di cambiare regolarmente le loro password.

Nel caso in cui una password venga persa o dimenticata, il Membro interessato deve rigenerarne una nuova che verrà inviata al proprio indirizzo e-mail tramite la sezione « Reimpostazione password ».

In caso di furto di nome utente e / o indirizzo e-mail e / o password, o in caso di utilizzo dimostrato o sospettato da una terza parte non autorizzata del nome utente e / o dell’indirizzo e-mail e / o della password, il Membro gli interessati devono contattare immediatamente The Big Challenge. Tuttavia, in nessun caso The Big Challenge può essere ritenuto responsabile di tali atti.

4.2 Disponibilità

Prima di accedere al sito, è responsabilità degli utenti verificare che la configurazione del computer che utilizzano sia compatibile con la navigazione e l’uso del sito.

È inoltre responsabilità degli Utenti verificare che il sistema informatico che utilizzano non contenga virus e sia perfettamente funzionante.

La grande sfida si impegna a fare del proprio meglio per garantire che il sito sia disponibile per gli utenti 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, 365 giorni all’anno.

Tuttavia, The Big Challenge si riserva il diritto, senza preavviso o responsabilità, di chiudere temporaneamente o permanentemente l’accesso a tutto o parte del Sito (in particolare a scopo di manutenzione, aggiornamenti o upgrade del Sito, o come risultato di problemi tecnici ) e non saranno ritenuti responsabili per eventuali danni diretti o indiretti che potrebbero derivarne.

Più in generale, The Big Challenge non può essere ritenuto responsabile in caso di indisponibilità del Sito per qualsiasi motivo. La Grande Sfida non controlla i rischi legati al funzionamento di Internet e attira l’attenzione dell’Utente sulla possibilità di interruzioni delle telecomunicazioni, denial of service, virus, bug informatici e tutte le altre forze al di fuori del controllo di La Grande Sfida e sulla prevenzione dell’accessibilità del sito.

Infine, The Big Challenge si riserva il diritto di modificare, sospendere o addirittura interrompere l’accesso a tutto o parte del Sito in qualsiasi momento, incluso, in generale, di rifiutare l’accesso al Sito, unilateralmente e senza preavviso, a qualsiasi Utente chi non rispetta l’attuale TOU, con l’interruzione che non fornisce alcun motivo per alcun obbligo o indennizzo.

4.3 Utenti minori

Ai minorenni è consentito utilizzare il sito e diventare membri, a condizione che abbiano ottenuto in anticipo il consenso dei genitori (o dei tutori legali) per farlo e che i genitori o i tutori accettino essere garante (i) per il minore rispetto a questi TOU. Ogni utilizzo del sito da parte di un utente minore viene effettuato sotto la responsabilità dei genitori o dei tutori legali di quel minore.

 

PROPRIETÀ INTELLETTUALE
5.1 Diritti di proprietà intellettuale di The Big Challenge

Il Sito e ciascuno dei suoi elementi componenti contenuti al suo interno, ma non solo, il nome di dominio e il sottodominio, tutti i marchi, loghi, software, gerarchia, database, grafico, design e modelli, illustrazioni, animazioni, immagini, testo , ad eccezione dei contenuti messi online dagli Utenti, sono di proprietà esclusiva di The Big Challenge.

Di conseguenza, qualsiasi copia, riproduzione, rappresentazione, adattamento, alterazione, modifica, diffusione non autorizzata, totale o parziale, estrazione o riutilizzo, ripetuta o sistematica di tutto o parte del Sito o dei suoi elementi, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, costituisce un’infrazione.

5.2 Diritti di proprietà intellettuale degli Utenti e dei loro Contenuti

L’Utente accetta che il Contenuto che pubblica è conforme alle leggi e alle normative vigenti in Francia in materia di proprietà intellettuale e, ove applicabile, nel Paese in cui il Contenuto è stato pubblicato, se questo Paese è uno stato che rispetta la libertà di espressione.

Il contenuto non deve violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi.

L’utente garantisce a The Big Challenge di essere il proprietario della proprietà intellettuale di tutti i contenuti che pubblicano (sia che si tratti di un titolo originale o di un trasferimento, di una licenza o di qualsiasi altra autorizzazione da parte di terzi). In quanto tale, l’utente concede a The Big Challenge, per la totalità dei diritti di proprietà intellettuale per tutto il mondo, una licenza d’uso gratuita, di riproduzioni, rappresentazioni, comunicazioni pubbliche e diffusione dei loro contenuti, in tutti i formati, in tutte le forme, su tutti i media e con ogni mezzo, anche via Internet.

L’utente garantisce a The Big Challenge l’uso indisturbato della proprietà intellettuale concessa sul contenuto. Per questo motivo, gli Utenti rilasciano The Big Challenge da qualsiasi appello o azione, basato o avente come origine fotografie, dati, informazioni o elementi che compaiono nel Contenuto, il che potrebbe portare a intraprendere azioni in qualsiasi modo, per qualsiasi causa derivante da un fonte di terze parti. L’Utente si impegna a compensare The Big Challenge per tutti i costi, le spese e le indennità di qualsiasi tipo (compresi i costi legali e le spese di consulenza) che potrebbero essere sostenuti o addebitati a The Big Challenge insieme a qualsiasi giudizio nei confronti di The Big Challenge poiché la ragione di ciò sarebbe essere sostanzialmente o originariamente il contenuto messo online dall’utente.

 

OBBLIGHI DELL’UTENTE
Oltre ai diritti di proprietà intellettuale individuali indicati nell’articolo 5 di cui sopra, l’utente accetta che il contenuto pubblicato sia conforme all’attuale TOU in aggiunta alle leggi e ai regolamenti esistenti in Francia e, ove applicabile, nel paese in cui il contenuto è stato pubblicato, se questo paese è uno stato che rispetta la libertà di espressione.

Il contenuto pubblicato non deve (elenco non esaustivo):

-essere volgare o dispregiativo;

-violare i diritti di terzi (in particolare il diritto alla privacy e i diritti di immagine)
-incitare all’odio, alla violenza, all’anoressia, al suicidio, al razzismo, all’antisemitismo, alla xenofobia, all’omofobia, a glorificare crimini di guerra o crimini contro l’umanità;
-essere di natura pedofila;
-incitare gli altri a commettere crimini o atti di terrorismo;
-incitare alla discriminazione di una persona o di un gruppo di persone a causa della loro etnia, religione, razza o a causa del loro orientamento sessuale o disabilità;
-essere di natura pornografica;
-essere, nel senso stretto della legge, dannoso, dispregiativo o diffamatorio in modo tale che un tribunale condannerebbe l’autore del Contenuto. All’utente non è proibito criticare, purché la critica sia obiettiva e misurata;
-comporre un messaggio che potrebbe essere classificato come un annuncio pubblicitario e che avvantaggia l’utente o una terza parte.

Nel caso in cui The Big Challenge venga a conoscenza di Contenuti di natura illecita messi online da un Utente o i fatti e le circostanze rendano ovvia questa natura illecita, The Big Challenge avrà il diritto di rimuovere immediatamente il Contenuto o renderne impossibile l’accesso, senza preavviso o compensazione. Lo stesso vale per qualsiasi contenuto che violi le disposizioni del TOU.

L’utente garantisce a The Big Challenge l’uso indisturbato dei contenuti come parte di questa autorizzazione. L’Utente garantisce anche La Grande Sfida contro qualsiasi azione basata o che abbia per sua origine fotografie, immagini, informazioni o elementi che compaiono nel Contenuto, il che potrebbe portare a intraprendere azioni in qualsiasi modo, per qualsiasi causa proveniente da una fonte di terze parti. L’Utente si impegna a compensare The Big Challenge per tutti i costi, le spese e le indennità di qualsiasi tipo (compresi i costi legali e le spese di consulenza) che potrebbero essere sostenuti o addebitati a The Big Challenge insieme a qualsiasi giudizio nei confronti di The Big Challenge poiché la ragione di ciò sarebbe essere sostanzialmente o originariamente il contenuto messo online dall’utente.

In generale, l’Utente rimane proprietario dei suoi Contenuti e può modificarli o eliminarli in qualsiasi momento tramite una semplice richiesta e-mail a admin@thebigchallenge.com.

Si informa l’utente che il loro contenuto non è protetto contro i rischi di dirottamento e / o pirateria e The Big Challenge non può essere ritenuto responsabile. Se del caso, adotterà tutte le misure necessarie per proteggere il suo contenuto. Per questo motivo, The Big Challenge non può essere ritenuto responsabile per danni di qualsiasi natura, causati o subiti dall’Utente o da terzi.

Inoltre, è vietato a qualsiasi Utente copiare, riprodurre e / o utilizzare i Contenuti appartenenti ad altri Utenti ad eccezione della rigorosa necessità di utilizzo del Sito o di scopi personali e privati.

  1. RESPONSABILITÀ DI THE BIG CHALLENGE
    7.1 Responsabilità relativa ai contenuti pubblicati dagli utenti

    Per tutti i contenuti pubblicati da un utente, The Big Challenge è semplicemente un fornitore di hosting.

    The Big Challenge non può visualizzare i contenuti prima della loro pubblicazione. La Grande Sfida non effettua a priori alcun controllo sul Contenuto che ospita e non verifica neppure che il Contenuto sia conforme alle leggi vigenti in Francia. È probabile che la Grande Sfida effettui controlli a posteriori, ma solo per verificare che il Contenuto messo online dagli Utenti non sia illegale.

    Per questo motivo, solo l’utente è responsabile del contenuto che ha pubblicato sul sito e in nessun caso The Big Challenge sarà ritenuto responsabile del contenuto che ospita.

    Per quanto riguarda le richieste di rimozione o la cancellazione di Contenuti, come commenti, fotografie o qualsiasi altro tipo di Contenuto, la legge del 21 giugno 2014 per il Confidence in the Digital Economy Act (LCEN) afferma che gli host non sono responsabili per il Contenuto litigioso che essi host, se la natura litigiosa del contenuto non è stata regolarmente portata alla loro attenzione.

    Un utente o un terzo che desidera rimuovere qualcosa che considera dannoso deve contattare imperativamente The Big Challenge utilizzando il link « Segnala contenuto inappropriato » o inviando un’e-mail a info@thebigchallenge.com in conformità con le leggi vigenti in Francia.

    In ogni caso, The Big Challenge si riserva il diritto di rifiutare di agire su messaggi offensivi o relativi a contenuti non illegali.

    7.2 Responsabilità relativa alle informazioni pubblicate sul sito da The Big Challenge

    La grande sfida non garantisce la completezza, l’aggiornamento, la completezza, l’affidabilità, l’esattezza, la veridicità, la pertinenza o l’accuratezza delle informazioni pubblicate sul sito. Laddove necessario, e soggetto alla notifica di The Big Challenge di errori o emissioni all’indirizzo info@thebigchallenge.com. La grande sfida agirà sulle necessarie rettifiche in modo tempestivo, tenendo conto delle limitazioni tecniche e fisiche.

    In ogni caso, le informazioni pubblicate sul Sito non esonerano gli Utenti, qualunque essi siano, dall’agire da soli e controllare il Contenuto e le informazioni fornite.

    I soli Utenti sono responsabili dell’uso corretto e giudizioso delle informazioni rese disponibili sul Sito.

    Di conseguenza, The Big Challenge non può essere ritenuta responsabile per le informazioni sul Sito e per eventuali danni, diretti o indiretti o di qualsiasi natura.

  1. HYPERLINK
    8.1 Nel caso in cui collegamenti ipertestuali diretti verso siti di terze parti, compresi i social network, questi siti saranno disponibili per gli utenti del sito. La grande sfida informa gli utenti che non ha alcun controllo editoriale sui siti di terze parti.

    Di conseguenza, The Big Challenge non può in alcun caso essere ritenuto responsabile direttamente o indirettamente nei confronti dell’Utente derivante dall’accesso, dal contenuto, dall’uso o dal malfunzionamento di siti esterni.

     

    8.2 La Grande Sfida autorizza la creazione di collegamenti ipertestuali verso pagine o documenti sul suo Sito, a condizione che i collegamenti non vengano utilizzati per scopi commerciali o promozionali. Questo posizionamento del link può essere fatto solo se gli autori del link hanno precedentemente informato il webmaster del sito. Sono esclusi da questa autorizzazione siti che pubblicano informazioni di natura illegale, violente, polemiche, pornografiche, xenofobe o suscettibili di essere offensive per la stragrande maggioranza delle persone. The Big Challenge si riserva il diritto di aver eliminato in qualsiasi momento un collegamento ipertestuale che punta verso il suo sito, se ritiene che non sia compatibile con la sua politica editoriale.

  1. DURATA E CANCELLAZIONE
    Il presente contratto è stipulato per un periodo indeterminato a partire da quando l’utente inizia a utilizzare il sito.

    Un Membro può, in qualsiasi momento, liberamente e senza giustificazione, porre fine alla propria registrazione al Sito.

    Da parte sua, The Big Challenge può chiudere l’account di un Membro, senza preavviso formale, in caso di negligenza degli obblighi contrattuali relativi al presente TOU e / o violazione delle leggi e dei regolamenti in vigore.

    Il Membro verrà informato via e-mail della cancellazione del proprio account e del motivo di questa azione. La cancellazione verrà effettuata senza pregiudizio per eventuali danni e interessi che potrebbero essere reclamati dal proprietario dell’account, o da quelle persone autorizzate o rappresentanti legali, da The Big Challenge per riparare i danni causati da tali guasti o violazioni.

    MODIFICHE AL TOU
    L’attuale TOU può essere modificato da The Big Challenge in qualsiasi momento, in particolare in caso di sviluppi tecnici, legali o giurisprudenziali o quando vengono messi in atto nuovi servizi.

    Tutte le modifiche al TOU entrano in vigore non appena vengono messe online. L’Utente deve pertanto consultare l’ultima versione del TOU, disponibile in modo permanente sul Sito, non appena accede al Sito e, in ogni caso, prima di qualsiasi nuova navigazione e / o utilizzo del Sito, al fine di venire a conoscenza del i cambiamenti.

    L’Utente è tenuto ad accettare il TOU corrente senza riserve e si impegna a non accedere più, navigare e utilizzare il Sito e ad eliminare il proprio account dal Sito il più presto possibile, in caso di disaccordo con il TOU.

 

  1. LEGGE APPLICABILE E CORTE DI GIUSTIZIA
    Le attuali TOU sono soggette alla legge francese.

    In caso di controversie o reclami da parte dell’utente, The Big Challenge o di una terza parte relativi all’uso del sito, solo la versione francese dell’attuale TOU avrà forza vincolante tra le parti.

    Se non è possibile trovare una soluzione amichevole, qualsiasi controversia relativa all’accettazione, validità, interpretazione, applicazione o esecuzione di una qualsiasi delle disposizioni del presente TOU sarà soggetta alla competenza esclusiva dei tribunali situati nella giurisdizione della Corte d’Appello di Parigi, anche in caso di sentenze sommarie, introduzione di terzi o imputati multipli.

    Le disposizioni obbligatorie in vigore nei paesi in cui The Big Challenge offre i suoi servizi possono tuttavia applicarsi al presente TOU.