In questa pagina troverete i dettagli delle tasse d’iscrizione, così come una spiegazione precisa di come vengono utilizzate.
The Big Challenge Play+
Play
Gratuito
Play+
5 € /studente
The Big Challenge Contest
Formato online
5 € / studente
The Big Challenge One
Prima del 30/11/22
7,9 € / studente
Dopo il 30/11/22
8,9 € / studente
Come vengono utilizzate le quote di iscrizione al concorso?
The Big Challenge non riceve alcuna sovvenzione ed è interamente finanziato dalla quota di partecipazione, di cui il 20% deve essere dedotto per l’IVA.
Queste tariffe coprono :
La creazione, la stampa e la spedizione del pacchetto di registrazione e dei poster
Lo sviluppo di domande da parte di insegnanti di inglese qualificati
Gestione del database di tutti i partecipanti per il calcolo del punteggio e l’elaborazione delle tre classifiche
La stampa di 60.000 pagine di elenchi di risultati
Acquisto, fabbricazione e stoccaggio di premi (112 pallet quest’anno)
Preparazione dei 3.000 pacchi da parte di un fornitore di servizi
La consegna di questi 3.000 pacchi in 24/48 ore alle scuole
La stampa, la preparazione e l’affrancatura del materiale del concorso (questionari, fogli di risposta e buste di ritorno)
La correzione delle griglie da parte di una società di lettura ottica.
…e per il formato online :
Lo sviluppo della funzionalità del concorso per garantire che tutti gli studenti possano sostenere l’esame simultaneamente.
lo sviluppo di funzionalità di conto dell’insegnante per gestire i risultati in tempo quasi reale
Il costo dei server con sede in Europa per conservare i dati in modo sicuro
Perché c’è una differenza di prezzo tra il formato classico e quello online?
Purtroppo, stiamo sperimentando un aumento molto significativo del costo di produzione e trasporto dei questionari:
Il formato classico richiede grandi quantità di carta. La carenza di carta, di cui avrete sentito parlare nei media, ha fatto aumentare il costo della carta di oltre il 30% in pochi mesi.
Anche il costo del materiale d’invio (MCQs, fogli di risposta, buste di ritorno, ecc.) è aumentato considerevolmente, in particolare a causa dell’aumento del prezzo del carburante.
Per permettere al maggior numero possibile di studenti di partecipare, stiamo facendo del nostro meglio per mantenere le quote il più basso possibile, ma troviamo necessario aumentare le quote di partecipazione per il formato classico della competizione.
Tuttavia, manteniamo le tariffe online per offrire la scelta di una versione più economica ed ecologica.
Perché l’applicazione Play+ non è gratis?
La creazione di un’applicazione richiede molte risorse. I nostri sviluppatori hanno lavorato per molti mesi per fornire agli studenti un’applicazione potente e ricca di funzioni.
Play+ include anche una ricchezza di contenuti – oltre 15.000 domande, che sono state sviluppate da insegnanti di inglese specializzati. Continuano a creare sempre più contenuti in linea con il programma scolastico.
Play+ ha anche molti eventi durante l’anno scolastico, per i quali abbiamo una tassa di gestione. E, naturalmente, ci sono i premi per gli studenti e le classi!
Vogliamo offrire agli insegnanti e agli alunni un’applicazione di qualità – e siamo orgogliosi di ciò che abbiamo creato! Tuttavia, a causa degli alti costi coinvolti, non possiamo offrire Play+ gratuitamente.
Tuttavia, vogliamo offrire a tutti gli alunni l’opportunità di giocare a un’applicazione di qualità e motivante per l’apprendimento, ed è per questo che Play, una versione completamente gratuita, è aperta a tutti, senza alcuna condizione.