Puoi gestire facilmente la partecipazione dei tuoi studenti, seguire i loro progressi e vedere i loro risultati attraverso il tuo account insegnante.
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Identificazione del tuo profilo (docente o studente)
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Il contenuto della prova
Gli studenti hanno 45 minuti per rispondere a domande a scelta multipla (il cui numero dipende dal formato scelto) con 4 possibili risposte e una sola risposta corretta.
Poiché ogni studente procede secondo il proprio ritmo, alcuni potrebbero completare il test prima che scada il tempo. È importante notare che il tempo effettivo di passaggio di ciascun partecipante non ha alcun impatto sul calcolo dei risultati.
Ci sono 3 livelli di difficoltà per le domande: facile, intermedio e difficile. Il test inizia con domande facili, poi evolve gradualmente verso domande intermedie e poi difficili. Le domande più difficili (“The Biggest Challenge”) vengono proposte alla fine del test.
La tabella seguente fornisce informazioni dettagliate sul contenuto dei formati Cartaceo e Online.
format Cartaceo | formato Online | |
Composizione della prova |
Il concorso è suddiviso in 11 sezioni (dalla A alla K). Ogni sezione contiene da 3 a 6 domande e si rivolge a una particolare abilità linguistica o a un argomento specifico. |
Il concorso è diviso in due parti: comprensione orale e comprensione scritta. Gli studenti possono scegliere se rispondere alle domande in ordine oppure no. Possono, se lo desiderano, saltare le domande o addirittura tornare indietro per tutta la durata del test. Consigliamo comunque di seguire l’ordine indicato man mano che aumenta la difficoltà delle domande. |
Numero di quesiti |
Il formato Cartaceo del concorso prevede 45 domande :
|
Il formato Online del concorso prevede 55 domande :
|
Tipo di domande |
Il test prevede le seguenti tipologie di domande :
|
Il test prevede le seguenti tipologie di domande :
|
Scarica un esempio | Visualizza la demo |
Domande frequenti
Il test è rivolto agli studenti di inglese dei livelli CEFR da A0 a B1.
Comprende domande su :
In particolare:
Il vocabolario potrebbe comprendere: l'alfabeto, i numeri, i colori, i giorni della settimana, i mesi e le stagioni dell'anno, le parti e le ore del giorno, la famiglia, la casa, gli oggetti della classe, la scuola, lo sport e il tempo libero, le attività quotidiane, il cibo, gli animali, i vestiti, i luoghi di una città. Potrebbero essere testati anche aggettivi relativi a stati e sentimenti e descrizioni fisiche di persone e oggetti.
Gli studenti dovranno comprendere ed essere in grado di rispondere ai saluti e agli scambi quotidiani, di usare espressioni educate, di dare informazioni su se stessi e su altre persone e di essere in grado di chiedere informazioni ad altre persone (ad esempio, nome, età, nazionalità). Nelle parti successive del test, gli studenti potranno essere interrogati sulle loro capacità, sui loro gusti, sui loro possedimenti, sulla routine quotidiana, sulle attività attuali, sulle quantità e sull'identificazione della posizione fisica di un oggetto. Per fare ciò, dovranno conoscere il present simple (con particolare enfasi su to be), have got, can + infinitive, (don't) like/love + -ING, present continuous, WH questions e preposizioni di luogo.
Anche la pronuncia inglese sarà oggetto del test. Agli studenti verrà chiesto di identificare i suoni (fonemi) trovando parole o sillabe che fanno rima. Questo può essere fatto ascoltando una parola o una serie di parole o leggendo la parola o le parole scritte. Probabilmente nel quiz non ci saranno più di una o due domande di questo tipo.
Puoi gestire facilmente la partecipazione dei tuoi studenti, seguire i loro progressi e vedere i loro risultati attraverso il tuo account insegnante.